[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. Defender Europe 20 rimandata per Coronavirus? Quando inizia la missione
Attualità

Defender Europe 20 rimandata per Coronavirus? Quando inizia la missione

Obiettivo dell'operazione è "dimostrare l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della Nato e la sua determinazione a sostenere i suoi alleati e partner europei"

Il progetto “Defender Europe 20” comporta il dispiegamento di circa 37mila soldati chiamati a una maxi esercitazione in ben sei Paesi dell’Unione Europea

 

Nelle ultime ore sta destando parecchia curiosità il dispiegamento delle forze statunitensi in Europa. Teorie complottiste e detrattori a parte, la presenza americana in suolo europeo ha un motivo e un nome: Defender Europe 20.

Di fatto, la Nato ha chiarito l’obiettivo in merito: non “c’è nessuna invasione americana” ma piuttosto “esercitazione multinazionale guidata dagli Stati Uniti e che comprende la partecipazione della Nato”. Quindi, prosegue, occorre “dimostrare l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della Nato e la sua determinazione a sostenere i suoi alleati e partner europei”.

Defender Europe 2020: quando comincia

La maxi esercitazione slitta a causa del coronavirus. Sebbene l’equipaggiamento e gli uomini abbiano iniziato a varcare le porte d’Europa a febbraio, l’addestramento sarà effettuato precisamente da aprile a giugno/luglio. L’addestramento avverrà in sei nazioni europee: Belgio, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia.

Tuttavia, non sono escluse eventuali modifiche. Lo ha ammesso il comando europeo dello Us Army:

Sta monitorando da vicino Covid-19 e sta lavorando diligentemente con i funzionari delle nazioni ospitanti mentre prosegue l’esecuzione di Defender Europe 20. Per ora il virus non ha influito sull’esecuzione dell’esercitazione”, mentre è “costante” il dialogo con le autorità sanitarie dei vari Paesi su cui le truppe si stanno muovendo”.

Inoltre Andrew Rohling, numero 2 dello US Army in Europa, ha assicurato:

Abbiamo piani di assistenza sanitaria e medica per identificare eventuali carenze che potremmo avere e stiamo affrontando tali carenze e requisiti con ogni singola nazione ospitante”.

Quanti soldati sono coinvolti

defender_europe_20
Foto Twitter

Il progetto Defender Europe 20 riguarda il dispiegamento di circa 37 mila soldati di 18 Paesi sottoposti a una maxi esercitazione. Per questo 20 mila soldati approderanno in Europa. Intanto primo contingente è sbarcato al porto tedesco di Bremerhaven, mentre altri 10 mila soldati statunitensi sono già presenti in terra europea. Per di più 7 mila soldati di ben 18 Stati membri e alleati della Nato, tra cui l’Italia, completeranno la composizione militare. A ciò si accompagnerà l’impiego di oltre 13 mila mezzi tra veicoli corazzati, aerei, navi e sottomarini. Lo scopo, spiega ancora una volta il comando Usa in Europa, è “accrescere la capacità di dispiegare rapidamente una grande forza di combattimento dagli Stati uniti in Europa, per rispondere a potenziali crisi”.

 

Tag

Veronica Mandalà

Palermitana di nascita, sono laureata in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo all'Università "La Sapienza" di Roma. Appassionata scrutatrice della realtà in tutte le sue sfumature, mi occupo di attualità, politica, sport e altro.
Back to top button
Close
Close