[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. Napoli, inaugurato Murale di Jorit con il volto di Ilaria Cucchi
Attualità

Napoli, inaugurato Murale di Jorit con il volto di Ilaria Cucchi

Inaugurato ieri a Napoli in via Verrotti, quartiere Arenella, il murale che ritrae il volto di Ilaria Cucchi. 
L’opera è stata realizzata con i ragazzi del Progetto Adolescenti dell’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli, La Città dei Ragazzi  e con il supporto della cooperativa “La Locomotiva”, a cui hanno partecipato i ragazzi di alcune scuole a cui è stata affidata la scelta dei volti da ritrarre per “coinvolgere la comunità sui temi di giustizia, lavoro e pace”.

All’ inaugurazione,insieme al sindaco di Napoli Luigi De Magistris e all’assessore alle Politiche sociali, Roberta Gaeta, avrebbe dovuto partecipare anche Ilaria Cucchi, tuttavia bloccata da un’influenza.

È stata anche l’occasione per Jorit Agoch, per mostrare il suo volto come già accadde un mese fa circa in penisola sorrentina. Lo street artist a margine della cerimonia ha dichiarato: “Ilaria Cucchi è un simbolo di resistenza, non solo per me ma credo per l’Italia. La lotta che fa da 9 anni è la lotta di tutti – ha spiegato l’artista -. Non è solo la lotta di una sorella a cui hanno ucciso un fratello. La sua è una lotta di giustizia”.

Durante la realizzazione di questo murale, Jorit aveva subito le intimidazioni di un esponente di estrema destra, che aveva minacciato l’artista perché non portasse a termine il lavoro. A prendere le difese di Jorit erano stati gli stessi abitanti del quartiere, intervenuti allontanando l’uomo prima che la violenza verbale sfociasse in altro.

murale ilaria cucchi

Jorit è diventato famoso per aver dipinto su i palazzi di in via Taverna del Ferro nel quartiere Barra-San Giovanni di Napoli, i volti di Maradona, Che Guevara, Niccolò ( un ragazzo autistico simbolo del disagio e dell’integrazione), ma anche San Gennaro a Forcella; ed ancora a Betlemme il murale che ritrae Ahed Tamimi, (la 17enne palestinese divenuta simbolo della resistenza che in quei giorni veniva liberata dopo aver scontato 8 mesi di carcere per aver schiaffeggiato due soldati entrati con la forza in casa sua, nel villaggio di Nabi Saleh), per il quale fu anche arrestato dalla polizia israeliana e poi espulso.

Ricordiamo che la rappresentazione del volto di Ilaria Cucchi, è stata preceduta da un commento personale di Jorit scritto sul muro: “…per non dimenticare, per far comprendere a tutti che che anche la vita degli ultimi conta! Perché potrebbe accadere a chiunque, anche a te. Perché chi sbaglia non può essere chiamato a risponderne con la vita”.

 

 

 

Tag
Back to top button
Close
Close