Attualità

Angelus Papa Francesco Oggi 1 Novembre: “Il Signore liberi il mondo dall’odio”

Alle ore 12:00 di stamane, il Santo Padre Francesco, si è affacciato dalla finestra del palazzo apostolico per recitare l’Angelus con i fedeli convenuti in Piazza San pietro. Oggi, giornata particolare poiché ricorre la Festa di Ognissanti e il Pontefice ha ricordato come questa festa sia molto vicina agli uomini poiché: “la santità di Dio ha toccato la nostra vita”. Dopo la preghiera mariana, il Pontefice ha espresso dolore per gli attentati di ieri sera avvenuti a New York, seminando così terrore e panico ancora una volta.

Le parole del Pontefice

Il Vangelo di oggi 1° Novembre, presenta la parabola delle Beatitudini, Papa Francesco a tal proposito ha preso in esame proprio il Vangelo di Matteo al capitolo 5,3. La Beatitudine è ciò a cui l’uomo aspira proprio perché Dio ha previsto ciò per tutti gli uomini, ma, chi è beato ? Papa Francesco durante la catechesi ha così affermato: “Chi sta con Gesù è beato, è felice. La felicità non sta nell’avere qualcosa o nel diventare qualcuno, no, la felicità vera è stare col Signore e vivere per amore”. Le beatitudini quindi non chiedono eroi ma gente che quotidianamente vive le prove e le fatiche che la vita ci mette davanti. Ecco dunque chi sono i beati ha spiegato il Santo Padre: “sono beati i semplici, gli umili che fanno posto a Dio, che sanno piangere per gli altri e per i propri sbagli, restano miti, lottano per la giustizia, sono misericordiosi verso tutti, custodiscono la purezza del cuore, operano sempre per la pace e rimangono nella gioia, non odiano e, anche quando soffrono, rispondono al male con il bene”.

Una nuova “Beatitudine”

I poveri, gli indifesi, gli afflitti, ecco chi vive quotidianamente le beatitudini, sono proprio coloro che soffrono per cause esterne ma la misericordia di Dio è su di loro. Prima di concludere la catechesi, Papa Francesco stando a quanto scritto nel libro dell’Apocalisse, ha voluto aggiungere una nuova Beatitudine ovvero: “Beati i morti che muoiono nel Signore”. Questo in concomitanza al fatto che domani 2 Novembre, si celebra la Commemorazione dei Defunti e pertanto ha continuato Papa Francesco: “Domani saremo chiamati ad accompagnare con la preghiera i nostri defunti, perché godano per sempre del Signore. Ricordiamo con gratitudine i nostri cari e preghiamo per loro”.

http://

Il ricordo delle vittime di New York

Al termine dell’Angelus, Papa Francesco prima di salutare i presenti, ha voluto ricordare quanto successo ieri sera a New York, nell’attentato il quale ha visto 8 vittime e 15 feriti. Per quanto successo, il Pontefice ha espresso dolore e condanna, dichiarando proprio così: “sono profondamente addolorato per gli attacchi terroristici di questi ultimi giorni in Somalia, Afghanistan e ieri a New York. Nel deplorare tali atti di violenza, prego per i defunti, per i feriti e i loro familiari. Chiediamo al Signore che converta i cuori dei terroristi e liberi il mondo dall’odio e dalla follia omicida che abusa del nome di Dio per disseminare morte”.

Tag

Giovanni Azzara

Studente in Teologia, appassionato di tutto ciò che riguarda la storia, in particolare quella della Chiesa e anche di giornalismo. Sognatore e visionario, speaker radiofonico e amante dell'arte in generale. Il mio sogno ? Diventare vaticanista! Twitter: @Azzarag91
Back to top button
Close
Close