[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. Le farine non sono tutte uguali
Cucina

Le farine non sono tutte uguali

Le materie prime, la provenienza, la selezione, il processo di molitura, la tipologia, il coefficiente W, le ricettazioni e i mix preparati…. Le farine sono davvero tutte uguali? Quante e quali sono le caratteristiche che definiscono un prodotto rispetto a un altro e come orientarsi per scegliere al meglio?

Secondo una ricerca qualitativa commissionata da Grandi Molini Italiani a GFK Eurisko su un campione di donne italiane dai 28 ai 60 anni, la farina – primo ingrediente delle tavole di tutto il mondo – è spesso un prodotto dato per scontato, di cui le consumatrici, persino le più esperte, sanno poco o nulla.

Eppure la farina – e in special modo la farina italiana – al pari di altri ingredienti chiave della nostra tradizione, quali il vino o l’olio d’oliva, ha molte varianti che ne determinano la qualità e le caratteristiche organolettiche – spiega Grandi Molini Italiani, il primo gruppo molitorio italiano e tra i principali in Europa, che con i suoi prodotti rifornisce oltre 4.000 panificatori artigiani, centinaia di aziende alimentari nazionali e internazionali e milioni di appassionati di cucina e dei prodotti da forno preparati in casa.

La Famiglia Costato, che dal 1886 produce e commercializza farine, racconta come la qualità e la sicurezza della farina passi per la presa in carico di ogni singolo chicco “Noi di Grandi Molini scegliamo i chicchi uno a uno, consegnando alla macinazione solo quelli perfetti e, grazie alla decorticazione a pietra, garantiamo un prodotto sano che mantiene inalterato il valore nutrizionale della materia prima. Il benessere lo si conquista con una sana alimentazione. E una corretta alimentazione passa anche per una corretta informazione.”

Per questo Grandi Molini Italiani è impegnata in molti modi nella creazione e divulgazione di una vera e propria Cultura della farina. “Tra le nostre tante attività – spiega la famiglia Costato – abbiamo studiato l’introduzione presso alcuni forni e punti vendita artigiani di un display che illustra con semplicità e immediatezza il processo di decorticazione. L’obiettivo di offrire a tutti i consumatori un’informazione chiara e autorevole sul mondo del grano e della farina generando una sempre maggiore consapevolezza sulla scelta del primo ingrediente.”

Tag
Back to top button
Close
Close