Salute

Quale Musica Ascoltare per ridurre l’Ansia

Che la musica sia un toccasana piacevole e terapeutico già è ben noto a tutti, ma non tutti probabilmente sono a conoscenza che esistono dei tipi di suoni o di frequenze sonore specifiche che favoriscono il benessere del sistema nervoso e della ghiandola pineale, un’importantissima ghiandola di cui siamo dotati come esseri umani e che presiede alla regolazione di molte funzioni vitali. Certe combinazioni di suoni, ad esempio le cosiddette “frequenze solfeggio”, hanno un impatto positivo su importanti patologie come Alzheimer, stress, pressione alta e molte altre.

MUSICA PER IL BENESSERE PSICOFISICO: QUALE ASCOLTARE

Studi molto antichi tra cui la Cimatica, che studia come il suono influenza la composizione della materia creando forme geometrice armoniose, svelano che l’essere umano è un sistema che riceve e trasmette onde elettromagnetiche, e queste a determinate frequenze danno determinati tipi di effetti diversi. Esistono frequenze per ridurre l’ansia e I sensi di colpa, per riprogrammare il DNA, per riarmonizzare i rapporti con gli altri e via dicendo. Interessante sapere che la musica di Mozart, per esempio, o I cati sacri gregoriani sono composti da questi tipi di combinazioni armoniose che creano un senso di benessere e di pace. Scegliamo bene quindi quale musica ascoltare: se è quella giusta può quindi aiutarci anche molto di più di quanto pensiamo possibile.

LEGGI ANCHE

Tag

Maria Teresa Aracri

Diplomata in sociopsicopedagogia con formazione da Educatrice. Appassionata di Musica, Teatro, Cinema, Televisione e tutte le forme d' arte. Amo la scrittura e la lettura di qualsiasi notizia.
Back to top button
Close
Close