Web

WhatsApp condivisione dati con Facebook: Come bloccarli

Dopo che Mark Zuckerberg ha acquistato WhatsApp, tutti (o quasi) hanno avuto il sentore che prima o poi WhatsApp avrebbe condiviso i nostri dati  con Facebook. Questo momento è arrivato, difatti la stessa azienda ha annunciato che condividera i nostri dati con Facebook, ma per fortuna, tutto questo può essere impedito.

WhatsApp in ogni caso, vuole rassicurare tutti gli utenti, facendo sapere che saranno condivisi soltanto l’immagine del profilo e le notifiche di avvenuta lettura dei messaggi, mentre il numero ed il contenuto dei messaggi continueranno a restare privati.

Per impedire la condivisione ci sono due metodi. Il primo: subito dopo aver fatto l’aggiornamento, quando andremo a leggere i termini di servizio, prima di premere accetto, dobbiamo andare a premere sul link leggi (è sotto accetto)  e dobbiamo togliere la spunta da dove è scritto: “Condividi le informazioni del mio account….”, dopo aver fatto ciò possiamo accettare.

Il secondo metodo invece, riguarda coloro che hanno già accettato i termini del servizio: andate sulle impostazioni di  Facebook, dalle impostazioni andate su account ed una volta lì togliete la spunta da: “Condividi info account”. Ricordatevi di doverlo farlo entro 1 mese.

Tag

Raffaele Ciriello

Sognatore per antonomasia, ritiene che la verità vada ricercata e non creduta per sentito dire. Appassionato di testi antichi i quali ritiene vadano letti per ciò che raccontano, senza volerne alterare il significato, con figure retoriche inesistenti, per veicolare una verità che non esiste. Poeta spesso malinconico. Ama definirsi "Destista"
Back to top button
Close
Close