Attualità

Coronavirus, in Cina già ad agosto: lo studio sul Covid-19

Secondo uno studio dell'Harvard Medical School di Boston gli ospedali di Wuhan erano pieni dall'estate

Le immagini fornite dai satelliti mostrano un elevato numero di vetture fuori dagli ospedali e l’aumento delle ricerche online sul covid-19 potrebbero essere la prove che il coronavirus stesse già circolando a Wuhan prima del riconoscimento dell’emergenza da parte delle autorità cinesi.

I sospetti sulla Cina

Secondo uno studio condotto dall’Harvard Medical School di Boston e diffuso dalla CNN Health il coronavirus circolava in Cina già da agosto 2019. Grazie ai satelliti si è osservato l’incremento delle automobili parcheggiate negli ospedali di Wuhan da agosto a metà ottobre. Inoltre sul motore di ricerca più usato in Cina che è Baidu si è notato l’impennata, nel medesimo periodo, delle ricerche sul covid-19.  A destare i maggiori sospetti sono state le vetture presenti nei parcheggi, in particolare quello di Tianyou, che se confrontate con quelle dei precedenti anni mostrano un considerevole incremento.

Un aumento del traffico che va dal 60% al 90% in alcuni casi e che si aggiunge al dato relativo alle ricerche su internet. Infatti sul principale motore di ricerca cinese si è registrata un’impennata di ricerche su una presunta patologia respiratoria, sulle sue probabili cause, sui suoi rimedi e soprattutto sui suoi sintomi che guarda caso rispecchiano quelli legati al coronavirus.

John Brownstein che ha condotto questo studio ha dichiarato: “Anche se possiamo affermare che gli aumentati volumi riscontrati siano direttamente legati al nuovo virus le nostre evidenze supportano altri precedenti lavori che hanno mostrato che il virus è emerso ben prima della sua identificazione nel mercato di Huanan. Questi risultati corroborano anche l’ipotesi che il virus sia originato naturalmente nel sud della Cina e che potenzialmente circolava già quando è stato individuato il focolaio di Wuhan”.

La secca smentita cinese

Di nuovo al centro delle polemiche dopo le accuse di Trump sulla responsabilità nella creazione e diffusione del virus la Cina ha bollato la ricerca dell’Harvard Medical School come ridicola e pretestuosa. Hua Chunying, portavoce del Ministero degli Esteri, ha replicato:<< E’ ridicolo, incredibilmente ridicolo arrivare ad una conclusione del genere basandosi su osservazioni così superficiali come l’aumento del traffico>>.

Tag
Back to top button
Close
Close