Festival di Geopolitica Mare Liberum a Catania: Date e Programma
Catania si prepara ad ospitare un importante festival di geopolitica, ad organizzazione tutta italiana ma imperniato su tematiche di rilevanza ed interesse internazionale. Mare Liberum, organizzato dalla rivista eastwest in collaborazione con l’Associazione diplomatici, consisterà in tre giornate di incontri e dibattiti che si terranno nelle aule dell’Ateneo catanese e del Comune e l’accesso sarà libero e gratuito per chiunque vorrà parteciparvi.
Il Festival vuole suggerire la centralità dell’Europa e del Mediterraneo negli equilibri geopolitici mondiali, tra Est e Ovest e tra Nord e Sud, utilizzando un linguaggio coerente ma semplice ed immediato. La scelta degli organizzaztori è stata inoltre quella di fornire più spunti e schemi di riflessione e di lettura, dal giornalismo alla letteratura, dalla politica all’economia, dalla fotografia allo sport.
Tra gli incontri previsti ci sono quelli su federalismo, identità europea e populismo, lotta alla corruzione, democrazia e tecnologia, migrazioni e traffici criminali, geo-calcio e geo-sport e, a fronte delle ultimi esiti della politica interna, sulle elezioni nazionali e sul rischio di stallo politico.
Infine tra gli interventi più autorevoli ci saranno quelli del direttore di eastwest Giuseppe Scognamiglio, dell’ ex Presidente del Consiglio Enrico Letta, del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, di Romano Prodi e di Sylvie Goulard, ex Ministro della Difesa francese.
È possibile registrare la propria partecipazione al festival e scaricare il programma sul sito dell’evento.