Giuseppe Zeno a teatro con Il sorpasso: date e trama
Giuseppe Zeno, attore partenopeo reduce dal successo della fiction Rai “Il paradiso delle signore”, lo ritroveremo a breve, nuovamente in Rai nei panni di un commissario di polizia per la ficiton “Scomparsa” con Vanessa Incontrada ma, nel frattempo, sarà a teatro.
Dal 10 al 19 di questo mese l’attore sarà al teatro Augusteo di Napoli con la piecè “Il sorpasso”, ripoduzione teatrale del celebre film sul boom economico di Dino Risi.
Il sorpasso
Nel film i protagonisti, Bruno e Roberto, erano interpreti ripsettivamente da Vittorio Gassman e Jean Luois Trintignant, a teatro invece Zeno sarà l’audace Bruno mentre il giovane Roberto avrà il volto di Luca Di Giovanni. Nel cast troviamo anche Pietro Casella, Cristiana Vaccaro, Simone Pieroni e Marco Prosperini.
Nel film, così come a teatro, il boom economico dell’Italia di fine anni cinquanta e inzio anni sessanta, sarà protagonista d’eccellenza. L’automobile, simbolo di una nuova era, sarà sulla scena il cardine dello spettacolo. I protagonisti, a teatro come nel film, inzieranno questo lungo viaggio che per Bruno sarà passione, vigore, voglia di sfidare il fato, mentre per Roberto, giovane studente, sarà crescita, scoperta di una vita a lui nuova. I due protagonisti sono molto diversi, per età, estrazione sociale, voglia di vivere, sono due estranei che intraprednono un viaggio che li porterà verso mete lontane ma, come nella celebre pellicola, il viaggio verrà interrotto.
Proprio mentre Roberto capisce, anche grazie all’irriverente Bruno, quello che vuole fare della sua vita, l’ennesimo sorpasso azzardato di Bruno fa in modo che la macchina sulla quale viaggiano i due sbandi e finisca dentro un burrone. Bruno riesce a saltare giù in tempo, Roberto invece no, perdendo la vita. Quando la polizia arriva sul posto Bruno confessa di non consocere neanche il cognome del ragazzo che ha trascorso l’intera giornata con lui.
Una testo sempre attuale cinquant’anni fa come oggi, una racconto senza tempo dove la vita e la morte, la voglia di vivere e di sfidare la sorte si incontrano.