I Fratelli Russo: dai possibili nuovi film con la Marvel al futuro dello streaming
Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame; quattro film che hanno bisogno di ben poche presentazioni e che hanno permesso, al Marvel Cinematic Universe, di ottenere gran parte del suo incredibile successo. Non a caso, si tratta di quattro film che i fratelli Russo hanno diretto, rendendo possibile il completamento di una fase storica per la Marvel e per i suoi film, sia per quel che concerne la gestione dei numerosi attori e personaggi, sia per quanto riguarda la realizzazione di un vero e proprio finale della Saga dell’Infinito, con la sconfitta definitiva di Thanos. Ovviamente, non si tratta dell’atto ultimo per i due fratelli che, almeno nelle loro intenzioni, potrebbero tornare a far parte della Marvel. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a tal proposito.
Il successo con la Marvel dei Fratelli Russo e la possibilità di nuovi film dell’MCU
Non c’è bisogno di essere grandi fan della Marvel per rendersi conto che alcuni prodotti cinematografici hanno ottenuto un incredibile successo, rendendo possibile il completamento definito di una saga durata più di 10 anni e composta, soprattutto, da un numero molto elevato di prodotti cinematografici. Il Marvel Cinematic Universe, inaugurato dai due film dedicati ad Iron Man e dal lavoro con Hulk ed Edward Norton, ha poi trovato grande compimento grazie all’aggiunta di numeri personaggi, storie, linee narrative e tipologie di racconto che hanno portato fino al grande scontro con Thanos, culminato con la guerra che ha decretato la sconfitta definitiva di uno dei villain meglio caratterizzati di sempre.
Grande merito del successo di questo progetto va ai fratelli Russo, che hanno diretto alcuni dei prodotti più importanti in casa Marvel, ottenendo – insieme a James Cameron – il primato di aver diretto due film in grado di ottenere più di due miliardi al botteghino. Se si guarda nelle piattaforme online, ci si rende conto non soltanto della lista dei migliori bonus offerti dai casino online e di piattaforme che si dedicano al gioco online, ma anche a tanti portali che permettono di approfondire il discorso cinematografico relativo al successo della Marvel. I Fratelli Russo, che hanno avuto modo di approfondire diversi discorsi, non hanno nascosto che potrebbero tornare in futuro nel MCU, in occasione di una possibile Fase 5 che riguarderà altre tipologie di narrazioni; attualmente, la Fase 4 ha presentato tantissimi personaggi, inaugurando anche il mercato televisivo dello streaming attraverso nuove e originali serie TV dedicate a personaggi già conosciuti o appena introdotti nel mercato Marvel.
I Fratelli Russo sul futuro dello streaming e sul rapporto con il cinema
In occasione di una recente intervista, i Fratelli Russo hanno avuto modo di parlare del mercato dello streaming e del rapporto che c’è tra quest’ultimo e il futuro del cinema. In particolar modo, Anthony Russo ha spiegato: “Odio essere poco profondo al riguardo. Amiamo ogni cosa del cinema classico, ma non abbiamo mai fatto i preziosi su questo in alcun modo. Ciò che ci ha sempre entusiasmato al di sopra di tutto è la domanda ‘Come si va avanti?’. Questa è parte della nostra filosofia circa l’evitare di fare i preziosi sulla distribuzione cinematografica. ‘Come ti allontani dai vecchi modelli? Come fai a raggiungere un pubblico a cui prima non arrivavi?’ Questi sono gli aspetti più interessanti da esplorare secondo noi “.
Suo fratello Joe Russo, invece, ha aggiunto quanto segue: “Il cinema d’autore rappresenta un’idea che ormai ha già compiuto 50 anni. È stata concepita negli anni ’70, e sono anni in cui siamo cresciuti. Quando eravamo giovani, era già qualcosa di molto importante per noi. Ma siamo anche consapevoli che il mondo ha bisogno di cambiamento. Più si cerca di prevenire il cambiamento, più caos nasce. Non è compito di nessuno rifiutare le idee della nuova generazione. Siamo in crisi adesso perché tutti sono in guerra con tutti, ed è un aspetto davvero triste a cui assistere per qualcuno che è cresciuto amando il cinema. Ma una cosa che bisogna considerare realmente, inoltre, è che l’idea di potersi recare al cinema è piuttosto elitaria. È dannatamente costoso. Quindi questa nozione che si è creata, a cui ci aggrappiamo, che la sala cinematografica è un luogo sacro, è una cavolata. E respinge il concetto di permettere a tutti di farne parte, Il valore della distribuzione digitale, oltre al fatto che spinge anche per una maggiore diversità, è che le persone possono condividere gli account. Possono avere 40 storie al costo di una sola. Ma portare avanti una guerra culturale sul fatto che ci sia o meno una valenza in tutto ciò per noi è da matti“.