Mascherine Antivirus: come usarle per proteggersi dal Covi9-19
Come si usano correttamente le mascherine antivirus per proteggersi dal Covid-19. Ecco alcune indicazioni utili.
Come si usano correttamente le mascherine antivirus? È questa la domanda che in molti si fanno per capire meglio come difendersi dal contagio da Coronavirus.
Le farmacie ne hanno esaurito le scorte da settimane mentre online stanno proliferando gli sciacalli che non vogliono perdere l’occasione di sfruttare l’ossessione che in questo momento gli italiani hanno per le mascherine antivirus. Nelle nostre città oggi quasi tutte le pochissime persone in strada indossano una qualche mascherina per proteggersi dal contagio ma come va usato realmente questo strumento?
Come usare le mascherine antivirus?
Le mascherine antivirus vanno usate applicandole in maniera quanto più possibile aderente al volto e toccandole il meno possibile con le mani. Purtroppo non è facile tenere su naso e bocca un pezzo di stoffa per tante ore consecutive, ma alzare e abbassare la mascherina in continuazione toccandola ripetutamente con le mani non è una buona norma igienica per contenere il contagio da Coronavirus. Il consiglio è quello di applicare la mascherina al volto solo dopo aver accuratamente lavato le mani e non toccarla più fino al momento di toglierla per sostituirla. Ovviamente è altamente sconsigliabile scambiarsi la mascherina da una persona a un’altra.
Quanto durano le mascherine antivirus?
Molte mascherine sono monouso e, pertanto, quando le si leva non possono più essere riadoperate ma anche quelle poche tipologie riutilizzabili non possono di certo essere indossate a tempo indeterminato ma hanno una durata di massimo qualche ora. È estremamente importante mettere in atto queste semplicissime regole di utilizzo per non vanificare il sacrificio di indossare una mascherina che se utilizzata in maniera impropria potrebbe addirittura avere un effetto deleterio.
Quali mascherine antivirus usare?
Le mascherine più efficaci per il contenimento dei virus sono senza ombra di dubbio le mascherine FFP3 che rappresentano il modello con il più alto grado di filtraggio. Altre tipologie di mascherine con filtro possono essere utili a proteggersi anche se non danno il massimo del filtraggio. In generale l’indicazione degli esperti, soprattutto in questo momento di crisi, è quella di usare le mascherine solo se si hanno sintomi influenzali e se si è costretti a stare tante ore a contatto con un pubblico variegato. In questo momento le persone che più hanno bisogno di mascherine antivirus sono gli operatori della sanità e a loro va data assoluta priorità.