Riforma Pensioni, le News di Oggi (29 Settembre 2016): Accordo Governo-Sindacati
Anche oggi 29 settembre 2016 ecco tutte le news sulla riforma delle pensioni. Newsly.it è pronti ad aggiornarvi sul primo accordo tra Governo e Sindacati.
Sono finalmente giunti i primi risultati dell’incontro tra Governo e Sindacati in materia riforma delle pensioni. L’accordo tra le parti è stato firmato dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini da una parte, Susanna Camusso, (Cgil), Annamaria Furlan (Cisl) e Carmelo Barbagallo (Uil) dall’altra. Adesso andiamo a vedere nel dettaglio i temi dell’accordo, che prevede un investimento di 6 miliardi in tre anni.
Riforma Pensioni, i temi dell’accordo
Nel primo accordo tra Governo e Sindacati vengono trattati i seguenti argomenti: Ape, lavori precoci e usuranti, ricongiunzioni onerose, quattordicesima ed estensione della no tax area. Ecco le parole di Poletti: “6 miliardi in tre anni. Le misure ci sono e non dipendono dalla trattativa con Bruxelles – ha detto il premier Renzi – Piccoli passi, non viene rivoluzionato il quadro della riforma Fornero. Qualche aggiustamento può essere fatto – ha risposto la diretta interessata, l’ex ministra Elsa Fornero – La cosa importante è che sia a favore delle categorie più deboli e non come mance elettorali”.
Riforma Pensioni, altri incontri in programma
Sono previsti ulteriori incontri tra Governo e Sindacati nelle prossime settimane per parlare di un ricalcolo del sistema contribuitivo. L’obiettivo è quello di aiutare anche i giovani. Inoltre, come scritto nel documento: “In vista di un possibile intervento di riduzione del cuneo contributivo sul lavoro stabile si valuta l’introduzione di una pensione contributiva di garanzia legata agli anni di contributi e all’età di uscita”.
LEGGI ANCHE: