Rosberg si ritira dalla Formula 1: Ufficiale
Nico Rosberg, pilota di Formula 1, ha annunciato il ritiro dal mondo delle corse, subito dopo aver vinto il Mondiale.
Decisione a sorpresa del campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg: il pilota ha annunciato il suo ritiro dalle corse.
Incredibile, ma vero: dopo aver conquistato il suo primo e agognato titolo iridato del campionato mondiale di Formula 1, il pilota tedesco di origini italiane si ritira.
La decisione improvvisa di Rosberg: proprio nel momento di massimo “splendore”.
Una decisione inaspettata, comunicata pochi minuti fa sul suo account facebook ufficiale. Pochi giorni fa Rosberg si era laureato campione del mondo in Formula 1 dopo un’annata splendida a bordo della sua Mercedes e dopo una lotta senza esclusioni di colpi col suo compagno di scuderia e rivale per il titolo Lewis Hamilton. Ora, la notizia che sorprende tutti: Nico Rosberg ha deciso di chiudere con le corse in F1 all’apice della sua carriera.
Ecco il messaggio lasciato da Rosberg per annunciare il suo ritiro:
“Da 25 anni era il mio sogno, la mia ossessione: diventare campione del mondo di Formula 1. Attraverso il duro lavoro, il dolore, i sacrifici, questo è stato il mio obiettivo. A ora ce l’ho fatta. Ho scalato la mia montagna, sono sulla vetta, perciò mi sento bene. La mia emozione più forte, al momento, è la profonda gratitudine verso tutti quelli che mi hanno sostenuto e che hanno fatto sì che questo sogno si avverasse”.
“Questa stagione, ve lo dico, è stata dannatamente difficile. Ho spinto come un pazzo dopo le delusioni degli ultimi due anni. Hanno alimentato le mie motivazioni fino a livelli che non avevo mai raggiunto. E certo, questo ha avuto un impatto sulle persone che amo. E’ stato un sacrificio da parte di famiglia, tutto è stato posto dietro il mio obiettivo. Non riesco a trovare le parole per ringraziare mia moglie Vivian, è stata incredibile. Ha capito che questo era l’anno giusto, la nostra opportunità per riuscirci e ha creato lo spazio per me per recueprare al meglio tra una gara e l’altra, badando a nostra figlia ogni notte, andando oltre quando le cose si facevano difficili e mettendo il campionato al primo posto”.
“Quando ho vinto la gara di Suzuka, dal momento che il destino del titolo era nelle mie mani. C’è una grande pressione su di me e ho pensato di terminare in quel momento la mia carriera se fossi diventato campione del mondo. Domenica mattina ad Abu Dhabi sapevo che sarebbe potuta essere la mia ultima gara e questo era sempre più chiaro prima della partenza. Volevo godermi ogni momento della gara, sapendo che sarebbe stata l’ultima. Poi le luci si sono spente e ho avuto i 55 giri più intensi della mia vita. Ho preso la mia decisione lunedì sera. Dopo averci riflettuto per un giorno, le prime persone a cui l’ho detto sono state Vivian e Georg. Subito dopo l’ho detto a Toto”.